Questa tecnica proviene direttamente, dai mosaici di epoca bizantina. E ancora oggi viene da noi realizzata con gli stessi meteci di allora, utilizzando tessere in vetro smalto di Murano, tagliate in varie misure, manualmente con vari strumenti più o meno adatti al tipo di opera da realizzare, ma sempre tutto e comunque manualmente, creato da noi a Firenze in Italia, se siete interessati potete vedere il video dimostrativo nella sezione MOSAICI FIORENTINI, cliccando sul triangolo a sinistra una volta puntato la frecciata del mouse sopra.
Questa tecnica proviene direttamente, dai mosaici di epoca bizantina. E ancora oggi viene da noi realizzata con gli stessi meteci di allora, utilizzando tessere in vetro smalto di Murano, tagliate in varie misure, manualmente con vari strumenti più o meno adatti al tipo di opera da realizzare, ma sempre tutto e comunque manualmente, creato da noi a Firenze in Italia, se siete interessati potete vedere il video dimostrativo nella sezione MOSAICI FIORENTINI, cliccando sul triangolo a sinistra una volta puntato la frecciata del mouse sopra.
Questa tecnica proviene direttamente, dai mosaici di epoca bizantina. E ancora oggi viene da noi realizzata con gli stessi meteci di allora, utilizzando tessere in vetro smalto di Murano, tagliate in varie misure, manualmente con vari strumenti più o meno adatti al tipo di opera da realizzare, ma sempre tutto e comunque manualmente, creato da noi a Firenze in Italia, se siete interessati potete vedere il video dimostrativo nella sezione MOSAICI FIORENTINI, cliccando sul triangolo a sinistra una volta puntato la frecciata del mouse sopra.
Questa tecnica proviene direttamente, dai mosaici di epoca bizantina. E ancora oggi viene da noi realizzata con gli stessi meteci di allora, utilizzando tessere in vetro smalto di Murano, tagliate in varie misure, manualmente con vari strumenti più o meno adatti al tipo di opera da realizzare, ma sempre tutto e comunque manualmente, creato da noi a Firenze in Italia, se siete interessati potete vedere il video dimostrativo nella sezione MOSAICI FIORENTINI, cliccando sul triangolo a sinistra una volta puntato la frecciata del mouse sopra.
Questa tecnica proviene direttamente, dai mosaici di epoca bizantina. E ancora oggi viene da noi realizzata con gli stessi meteci di allora, utilizzando tessere in vetro smalto di Murano, tagliate in varie misure, manualmente con vari strumenti più o meno adatti al tipo di opera da realizzare, ma sempre tutto e comunque manualmente, creato da noi a Firenze in Italia, se siete interessati potete vedere il video dimostrativo nella sezione MOSAICI FIORENTINI, cliccando sul triangolo a sinistra una volta puntato la frecciata del mouse sopra.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok