Showing 13–24 of 36 Result
Mosaici, tecnica bizzantina
Questa tecnica proviene direttamente, dai mosaici di epoca bizantina. E ancora oggi viene da noi realizzata con gli stessi meteci di allora, utilizzando tessere in vetro smalto di Murano, tagliate in varie misure, manualmente con vari strumenti più o meno adatti al tipo di opera da realizzare, ma sempre tutto e comunque manualmente, creato da noi a Firenze in Italia, se siete interessati potete vedere il video dimostrativo nella sezione MOSAICI FIORENTINI, cliccando sul triangolo a sinistra una volta puntato la frecciata del mouse sopra.
100% MADE IN ITALY, gioielli in argento unici realizzati artigianalmente.
finitura in marmo
dimensioni 33x14x15 cm
finitura in marmo
dimensioni 33x14x15 cm
100% MADE IN ITALY, gioielli in acciaio e oro 18 Kt. unici realizzati artigianalmente.
finitura in marmo
dimensioni in due varianti 24 cm oppure 20 cm
finitura in marmo
dimensioni in due varianti 24 cm oppure 20 cm
Mosaici, tecnica bizzantina
Questa tecnica proviene direttamente, dai mosaici di epoca bizantina. E ancora oggi viene da noi realizzata con gli stessi meteci di allora, utilizzando tessere in vetro smalto di Murano, tagliate in varie misure, manualmente con vari strumenti più o meno adatti al tipo di opera da realizzare, ma sempre tutto e comunque manualmente, creato da noi a Firenze in Italia, se siete interessati potete vedere il video dimostrativo nella sezione MOSAICI FIORENTINI, cliccando sul triangolo a sinistra una volta puntato la frecciata del mouse sopra.
Mosaici, tecnica bizzantina
Questa tecnica proviene direttamente, dai mosaici di epoca bizantina. E ancora oggi viene da noi realizzata con gli stessi meteci di allora, utilizzando tessere in vetro smalto di Murano, tagliate in varie misure, manualmente con vari strumenti più o meno adatti al tipo di opera da realizzare, ma sempre tutto e comunque manualmente, creato da noi a Firenze in Italia, se siete interessati potete vedere il video dimostrativo nella sezione MOSAICI FIORENTINI, cliccando sul triangolo a sinistra una volta puntato la frecciata del mouse sopra.
Mosaici, tecnica bizzantina
Questa tecnica proviene direttamente, dai mosaici di epoca bizantina. E ancora oggi viene da noi realizzata con gli stessi meteci di allora, utilizzando tessere in vetro smalto di Murano, tagliate in varie misure, manualmente con vari strumenti più o meno adatti al tipo di opera da realizzare, ma sempre tutto e comunque manualmente, creato da noi a Firenze in Italia, se siete interessati potete vedere il video dimostrativo nella sezione MOSAICI FIORENTINI, cliccando sul triangolo a sinistra una volta puntato la frecciata del mouse sopra.
Mosaici, tecnica bizzantina
Questa tecnica proviene direttamente, dai mosaici di epoca bizantina. E ancora oggi viene da noi realizzata con gli stessi meteci di allora, utilizzando tessere in vetro smalto di Murano, tagliate in varie misure, manualmente con vari strumenti più o meno adatti al tipo di opera da realizzare, ma sempre tutto e comunque manualmente, creato da noi a Firenze in Italia, se siete interessati potete vedere il video dimostrativo nella sezione MOSAICI FIORENTINI, cliccando sul triangolo a sinistra una volta puntato la frecciata del mouse sopra.
Mosaici, tecnica bizzantina
Questa tecnica proviene direttamente, dai mosaici di epoca bizantina. E ancora oggi viene da noi realizzata con gli stessi meteci di allora, utilizzando tessere in vetro smalto di Murano, tagliate in varie misure, manualmente con vari strumenti più o meno adatti al tipo di opera da realizzare, ma sempre tutto e comunque manualmente, creato da noi a Firenze in Italia, se siete interessati potete vedere il video dimostrativo nella sezione MOSAICI FIORENTINI, cliccando sul triangolo a sinistra una volta puntato la frecciata del mouse sopra.
Mosaici, tecnica bizzantina
Questa tecnica proviene direttamente, dai mosaici di epoca bizantina. E ancora oggi viene da noi realizzata con gli stessi meteci di allora, utilizzando tessere in vetro smalto di Murano, tagliate in varie misure, manualmente con vari strumenti più o meno adatti al tipo di opera da realizzare, ma sempre tutto e comunque manualmente, creato da noi a Firenze in Italia, se siete interessati potete vedere il video dimostrativo nella sezione MOSAICI FIORENTINI, cliccando sul triangolo a sinistra una volta puntato la frecciata del mouse sopra.
Mosaici, tecnica bizzantina
Questa tecnica proviene direttamente, dai mosaici di epoca bizantina. E ancora oggi viene da noi realizzata con gli stessi meteci di allora, utilizzando tessere in vetro smalto di Murano, tagliate in varie misure, manualmente con vari strumenti più o meno adatti al tipo di opera da realizzare, ma sempre tutto e comunque manualmente, creato da noi a Firenze in Italia, se siete interessati potete vedere il video dimostrativo nella sezione MOSAICI FIORENTINI, cliccando sul triangolo a sinistra una volta puntato la frecciata del mouse sopra.