- sempre connessi a Michelangelo Art Shop
- FacebookBecome our fan
- TwitterFollow us
- Google PlusJoin our circle
- FlickrSee Us
- VimeoWatch Us
bizzantino
Showing 1–12 of 37 Result
-
Bambina
Resoconto
Mosaici, tecnica bizzantina
Questa tecnica proviene direttamente, dai mosaici di epoca bizantina. E ancora oggi viene da noi realizzata con gli stessi meteci di allora, utilizzando tessere in vetro smalto di Murano, tagliate in varie misure, manualmente con vari strumenti più o meno adatti al tipo di opera da realizzare, ma sempre tutto e comunque manualmente, creato da noi a Firenze in Italia, se siete interessati potete vedere il video dimostrativo nella sezione MOSAICI FIORENTINI, cliccando sul triangolo a sinistra una volta puntato la frecciata del mouse sopra.
-
Bambine
Resoconto
Mosaici, tecnica bizzantina
Questa tecnica proviene direttamente, dai mosaici di epoca bizantina. E ancora oggi viene da noi realizzata con gli stessi meteci di allora, utilizzando tessere in vetro smalto di Murano, tagliate in varie misure, manualmente con vari strumenti più o meno adatti al tipo di opera da realizzare, ma sempre tutto e comunque manualmente, creato da noi a Firenze in Italia, se siete interessati potete vedere il video dimostrativo nella sezione MOSAICI FIORENTINI, cliccando sul triangolo a sinistra una volta puntato la frecciata del mouse sopra.
-
Cavalli
Resoconto
Mosaici, tecnica bizzantina
Questa tecnica proviene direttamente, dai mosaici di epoca bizantina. E ancora oggi viene da noi realizzata con gli stessi meteci di allora, utilizzando tessere in vetro smalto di Murano, tagliate in varie misure, manualmente con vari strumenti più o meno adatti al tipo di opera da realizzare, ma sempre tutto e comunque manualmente, creato da noi a Firenze in Italia, se siete interessati potete vedere il video dimostrativo nella sezione MOSAICI FIORENTINI, cliccando sul triangolo a sinistra una volta puntato la frecciata del mouse sopra.
-
Firenze giardino
Resoconto
Mosaici, tecnica bizzantina
Questa tecnica proviene direttamente, dai mosaici di epoca bizantina. E ancora oggi viene da noi realizzata con gli stessi meteci di allora, utilizzando tessere in vetro smalto di Murano, tagliate in varie misure, manualmente con vari strumenti più o meno adatti al tipo di opera da realizzare, ma sempre tutto e comunque manualmente, creato da noi a Firenze in Italia, se siete interessati potete vedere il video dimostrativo nella sezione MOSAICI FIORENTINI, cliccando sul triangolo a sinistra una volta puntato la frecciata del mouse sopra.
-
Il Bacco del Caravaggio
Resoconto
Mosaici, tecnica bizzantina
Questa tecnica proviene direttamente, dai mosaici di epoca bizantina. E ancora oggi viene da noi realizzata con gli stessi meteci di allora, utilizzando tessere in vetro smalto di Murano, tagliate in varie misure, manualmente con vari strumenti più o meno adatti al tipo di opera da realizzare, ma sempre tutto e comunque manualmente, creato da noi a Firenze in Italia, se siete interessati potete vedere il video dimostrativo nella sezione MOSAICI FIORENTINI, cliccando sul triangolo a sinistra una volta puntato la frecciata del mouse sopra.
-
La Pietà di Michelangelo
Resoconto
Mosaici, tecnica bizzantina
Questa tecnica proviene direttamente, dai mosaici di epoca bizantina. E ancora oggi viene da noi realizzata con gli stessi meteci di allora, utilizzando tessere in vetro smalto di Murano, tagliate in varie misure, manualmente con vari strumenti più o meno adatti al tipo di opera da realizzare, ma sempre tutto e comunque manualmente, creato da noi a Firenze in Italia, se siete interessati potete vedere il video dimostrativo nella sezione MOSAICI FIORENTINI, cliccando sul triangolo a sinistra una volta puntato la frecciata del mouse sopra.
-
Le Barche
Resoconto
Mosaici, tecnica bizzantina
Questa tecnica proviene direttamente, dai mosaici di epoca bizantina. E ancora oggi viene da noi realizzata con gli stessi meteci di allora, utilizzando tessere in vetro smalto di Murano, tagliate in varie misure, manualmente con vari strumenti più o meno adatti al tipo di opera da realizzare, ma sempre tutto e comunque manualmente, creato da noi a Firenze in Italia, se siete interessati potete vedere il video dimostrativo nella sezione MOSAICI FIORENTINI, cliccando sul triangolo a sinistra una volta puntato la frecciata del mouse sopra.
-
Le Colombe
Resoconto
Mosaici, tecnica bizzantina
Questa tecnica proviene direttamente, dai mosaici di epoca bizantina. E ancora oggi viene da noi realizzata con gli stessi meteci di allora, utilizzando tessere in vetro smalto di Murano, tagliate in varie misure, manualmente con vari strumenti più o meno adatti al tipo di opera da realizzare, ma sempre tutto e comunque manualmente, creato da noi a Firenze in Italia, se siete interessati potete vedere il video dimostrativo nella sezione MOSAICI FIORENTINI, cliccando sul triangolo a sinistra una volta puntato la frecciata del mouse sopra.
-
Madonna col bambino
Resoconto
Mosaici, tecnica bizzantina
Questa tecnica proviene direttamente, dai mosaici di epoca bizantina. E ancora oggi viene da noi realizzata con gli stessi meteci di allora, utilizzando tessere in vetro smalto di Murano, tagliate in varie misure, manualmente con vari strumenti più o meno adatti al tipo di opera da realizzare, ma sempre tutto e comunque manualmente, creato da noi a Firenze in Italia, se siete interessati potete vedere il video dimostrativo nella sezione MOSAICI FIORENTINI, cliccando sul triangolo a sinistra una volta puntato la frecciata del mouse sopra.
-
Mosaico Bambina col gattino
Resoconto
Mosaici, tecnica bizzantina
Questa tecnica proviene direttamente, dai mosaici di epoca bizantina. E ancora oggi viene da noi realizzata con gli stessi meteci di allora, utilizzando tessere in vetro smalto di Murano, tagliate in varie misure, manualmente con vari strumenti più o meno adatti al tipo di opera da realizzare, ma sempre tutto e comunque manualmente, creato da noi a Firenze in Italia, se siete interessati potete vedere il video dimostrativo nella sezione MOSAICI FIORENTINI, cliccando sul triangolo a sinistra una volta puntato la frecciata del mouse sopra.
-
Mosaico Creazione di Adamo
Resoconto
Mosaici, tecnica bizzantina
Questa tecnica proviene direttamente, dai mosaici di epoca bizantina. E ancora oggi viene da noi realizzata con gli stessi meteci di allora, utilizzando tessere in vetro smalto di Murano, tagliate in varie misure, manualmente con vari strumenti più o meno adatti al tipo di opera da realizzare, ma sempre tutto e comunque manualmente, creato da noi a Firenze in Italia, se siete interessati potete vedere il video dimostrativo nella sezione MOSAICI FIORENTINI, cliccando sul triangolo a sinistra una volta puntato la frecciata del mouse sopra.
-
Mosaico Dama con l’Ermellino
Resoconto
Mosaici, tecnica bizzantina
Questa tecnica proviene direttamente, dai mosaici di epoca bizantina. E ancora oggi viene da noi realizzata con gli stessi meteci di allora, utilizzando tessere in vetro smalto di Murano, tagliate in varie misure, manualmente con vari strumenti più o meno adatti al tipo di opera da realizzare, ma sempre tutto e comunque manualmente, creato da noi a Firenze in Italia, se siete interessati potete vedere il video dimostrativo nella sezione MOSAICI FIORENTINI, cliccando sul triangolo a sinistra una volta puntato la frecciata del mouse sopra.